
L’idea della Minivela per Optimist nasce dall’esperienza che l’Istruttore Fiv 3 livello, nello staff Tecnico della squadra Olimpica e Juniores 470 dal 2002 al 2006, ha avuto nell’insegnamento e nell’allenamento dei bambini. Per i più piccoli e leggeri nelle giornate di vento “sostenuto” una vela più piccola può infondere maggior sicurezza, senza tramutare il divertimento in paura.
Evoluzione in veleria
È già in arrivo la versione Test 2 con alcune piccole modifiche, come l’opportunita’ di mettere due stecche e fare baliumina tradizionale con la base leggermnte più corta e non inferita, anche se questo influisce sui costi di produzione, che devono rimanere bassi. Spiega Barnao: «Esperimenti di altri inventori hanno testato vele triangolari (senza picco), ma riducendo troppo la metratura della vela e impedendo di fatto una corretta conduzione dell’Optimist. Altri hanno pensato vele simili con basi terzarolabili, ma anche questa soluzione porta a modifiche sostanziali nella conduzione dell’optimist (per esempio, la maggiore altezza de boma non dà ai giovani timonieri la reale dimensione degli spazi soprattutto in virata e non risolve il problema della riduzione della superficie velica in alto e in balumina che è quella maggiormente “dannosa” per la conduzione».
Per info e contatti: Gimba Barnao 335/5492687