A caccia di aurore boreali nell’isola di Senja
Danza come un immenso velo verde, blu, rosa, viola, giallo nel cielo notturno del grande Nord. È l’aurora boreale che da novembre a marzo...
Oyster e la chiglia perduta…
Prima leggo che Oyster, il famoso cantiere Inglese dichiara bancarotta pur con 80 milioni di sterline di ordinativi, poi rimbalzando tra i siti internet incappo...
La medina: perdersi tra i suoi segreti nel cuore di Fes
Dietro ogni muro della medina di Fes, più di mille anni di storia, protetta dall’Unesco, si nasconde un segreto.
Come il Giardino di Biehn, un...
L’intera scansione di un albero in carbonio di 26m…al miele!
Nel Maggio del 1999 mi trovavo a La Ciotat in Francia, poco distante da Marsiglia, con un grande accordo in tasca: avrei avuto il...
Cantieristica mondiale coast to coast
Sud Africa – Finlandia, dal punto di vista della cantieristica mondiale credo sia il coast to coast più lungo. Quasi sullo stesso meridiano. Sono...
Happy Gnu Year!
Mentre scrivo è il 6 gennaio, l’Epifania, “che tutte le feste si porta via!”. E meno male! Basta vacanze, non vedo l’ora di mettermi...
Traffico in alto mare: le regate in corso in un affollatissimo Oceano Atlantico
Mentre sento il solito mantra: "Non ci sono sponsor. Bisogna cercare di contenere il più possibile i costi. L'unica via: il ONE DESIGN!", perdo...
Di coleotteri e altri oggetti volanti. L’analisi dei monoscafi della prossima Coppa
Un insetto che cammina sull’acqua. È stato questo il pensiero di tutti "all'unveiling" dei futuri monoscafi (GUARDA IL VIDEO) per la prossima Coppa America.
Come...
SouthernSpars: nel mondo della vela può esserci un unico fornitore?
SouthernSpars, per chi non lo conoscesse, è il costruttore di alberi in carbonio che lavora in regime di quasi monopolio mondiale. La storia dell’azienda...
Volvo Ocean Race: non c’è certezza per il mondo della vela
SHOCK è la parola che da sola descrive alla perfezione l’emozione che si vive a Lisbona per la vela, nella meravigliosa base della Volvo...
Tutti a vedere gli Squali!
Ho sempre avuto un debole per i “Baddies”. Fin dai tempi delle elementari mi intenerivo per il monello della classe, poi per il bullo...
Siamo tutti Kiwi. Siamo tutti Kiwi?
Il lunedì sera della vittoria della Coppa America da parte dei Kiwi di Team New Zealand posso certificare che a Bermuda non esistevano più tracce...
Se il mio posto non è qui, allora dove?
Prima di tutto fermarsi e integrare i cambiamenti. Troppo spesso, per paura di sentire ci buttiamo a capofitto nella successiva esperienza, persona, lavoro, senza...
La mia sfida Vegana
Per giugno mi sono proposta una sfida, non nuova, un po' faticosa, socialmente poco apprezzata, in alcuni casi piacevole, con risvolti positivi in diversi...
L’ultimo Kilometro per la Coppa America
L’ultimo Kilometro è l’immediato periodo che precede l’evento, una massimo due settimane. Ovvero quel lasso di tempo in cui ti rendi conto veramente del punto...
È tempo di cambiare. Nuovo destino Bali
È passato 1 anno e mezzo da quando sono venuta a vivere in Thailandia, e il mio tempo qui è finito. È il 21...
Controlli non distruttivi sulle barche: istruzioni per l’uso
Vi occupate di controlli non distruttivi sulle barche? O forse ci state solo pensando? Ecco cosa vi aspetta...
1. Vi sentirete persone di gran valore perché...
Un piemontese a Bermuda con Artemis per l’America’s Cup
Mi sono trasferito da un mese a Bermuda con la famiglia per occuparmi a tempo pieno delle analisi sull’AC50 del team svedese Artemis. Ogni giorno...
Sono ancora viva e vegeta…
La mia cara amica Laura mi ha fatto notare che l’ultimo blog che avevo scritto fu quello sulla dengue e che probabilmente da allora...
Optimist volanti, era solo questione di tempo
Ha fatto parecchio scalpore sui siti il progetto di flying optimist dell’università svedese di Chalmers. Il video mostra questo optimist che dal progetto su carta...